Iqna -Il libro del' Allamah Sayyid Muhammad Husayn Tabatabai
2015 Nov 16 , 16:56
Il presente libro è un compendio dei princìpi e dei precetti della religione islamica ed è la traduzione (dall'originale persiano) dell'opera "Kholàseye Ta'àlime Eslàm" dell'Allàmah Tabatabai.
2015 Nov 16 , 02:43
Discorso “Zaynabi” della moglie del martire Mostafa Sadrzadeh, conosciuto come Seyyed Ibrahim, durante la cerimonia funebre in onore della pura salma di suo marito. Seyyed Ibrahim era il comandante della Brigata “Fatemiyyun”, composta principalmente da fratelli afghani che combattono in Siria a difesa del Mausoleo di Hadrat Zaynab (as) minacciato dai gruppi takfiri, diventato martire nella notte di Ashura ad Aleppo.
2015 Nov 10 , 17:13
Iqna - La legge, il cui obbiettivo è assicurare i bisogni materiali e spirituali della gente, deve essere eseguita da un organo di governo. L’insieme dei tre poteri, legislativo, esecutivo, giudiziario, forma un organo compatto e coordinato dipendente da un centro di potere, garante dell’unita della società e artefice della coordinazione delle varie forze
2015 Nov 02 , 16:45
Il sermone del Imam Ali Zein Al Abidin (As) durante la prigionia sul la via per Damasco
2015 Oct 28 , 10:27
Riguardo alla tragedia di Ashurà una delle domande che ci si pone è perché l’imam Husayn (a), pur sapendo che sarebbe caduto martire insieme ai suoi compagni, abbia portato con sé la sua famiglia e quale sia stato il ruolo delle donne a Karbalà.
2015 Oct 24 , 19:56
Tehran - Iqna - Ashura, la lotta dell’umanità contro l’ingiustizia e l’oppressione
2015 Oct 24 , 18:50
Iqna - Ogni anno i residenti di Karbala si attivano per servire e sostenere i pellegrini durante le cerimonie del mese di Muharram.
2015 Oct 24 , 18:10
Iqna - Il profumo dei candidi fiori caduti al suolo nel giorno di Ashurà inebria in ogni luogo e in ogni epoca il cuore dei sinceri amici di Dio
2015 Oct 23 , 03:06
Fare un breve saluto all’Imam Husayn (“assalamu ‘alaika ya Aba ’Abdillah”), maledire con forza gli assassini dell’Imam Husayn, fare 2 rak’at (meritorie) come la preghiera del mattino con l’intenzione che questa preghiera è rivolta a Dio per la Ziyarat Imam Husayn; finita la preghiera dire 100 volte “Allah’u Akbar”, dopodiché recitare la Ziyarat di ‘Ashura.
2015 Oct 23 , 02:46
Quello che segue è l’intervento del Hojjatulislam Seyyed Ebrahimian (direttore del Centro Islamico di Vienna e rappresentante dell’Ayatollah Khamenei in questo paese) in occasione della celebrazione di ‘Ashura realizzata presso il Centro Islamico dell’Associazione Islamica “Imam Mahdi” (aj) a Roma nei giorni 26-27 febbraio 2005.
2015 Oct 21 , 16:25